B&B, appartamenti e casa vacanze nelle Marche.

Alla fine di una strada bianca, in un angolo verde dell’entroterra marchigiano, fra la Toscana e l’Umbria si trova un piccolo borgo composto da due antichi caseggiati, sono Cà Salvatore e Cà Rosellina. Il turismo attualmente non di massa rende queste zone ancor più suggestive, facendo scoprire al viaggiatore che le raggiunge piccoli segreti e tradizioni di un tempo ancora intatte fino ai giorni nostri.

Cà Salvatore così si adagia sulle colline fra i paesi di Urbania, l’antica Casteldurante e S.Angelo in Vado, la Tifernum Metaurense d’epoca romana, l’ottima cucina contadina, le passeggiate all’aria aperta a piedi, in mountain bike o a cavallo sono solo alcune delle attività per cui questi luoghi si offrono. Il fiume Metauro che solca la valle omonima offre ai suoi visitatori piccoli angoli di paradiso dove immergersi nelle sue fresche acque durante le calde giornate estive, oppure a soli 25 minuti di macchina da Cà Salvatore potrete passeggiare attraverso gli incantevoli vicoli della città di Urbino, dichiarata patrimonio dell’umanità dall’UNESO. Per la sua posizione Cà Salvatore si trova in una zona privilegiata, in un’oretta infatti dista solo l’umbra Perugia e e l’affascinante città toscana di Arezzo.